- 1L'ingresso della nuova sezione espositiva interattiva Ciclo di vita dei prodotti
- 2Oggetti esposti in sezione "Una montagna di rifiuti"
- 3Postazioni audiovisive consentono di ascoltare storie sulla raccolta differenziata a Milano
- 4Il videogame Trash Mania con il quale è possibile scoprire che fine fanno i rifiuti una volta che hanno lasciato casa nostra e cosa succede se commettiamo qualche errore nella raccolta differenziata
- 5Un exhibit interattivo presente nell'esposizione
- 6Oggetti storici in mostra
- 7La conferenza di inaugurazione della sezione espositiva in Sala Cenacolo al Museo
- 8Un momento della conferenza, presenti: M. Duroni Bioarchitetto ed ecodesigner docente Politecnico di Milano, F. Olivini Curatore scientifico Museo della Scienza e della Tecnologia, P. Maran Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia Comune di Milano, P. Ranci Presidente consiglio di sorveglianza A2A, F. Longoni Direttore generale centro di coordinamento RAEE, F. Galli Direttore generale museo della scienza e della tecnologia
- 9In visita alla sezione P. Ranci Presidente consiglio di sorveglianza A2A, F. Galli Direttore generale museo della scienza e della tecnologia, P. Maran Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia Comune di Milano, F. Longoni Direttore generale centro di coordinamento RAEE
- 10P. Maran Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia Comune di Milano in visita alla sezione
- 11P. Maran Assessore alla mobilità ambiente metropolitane acqua pubblica energia Comune di Milano, F. Galli Direttore generale museo della scienza e della tecnologia e P. Ranci Presidente consiglio di sorveglianza A2A durante la visita nella nuova area espositiva interattiva