"Questo è il modo di fare una vite"
L'utensile è in grado di filettare una vite collocata nell'albero centrale secondo un passo variabile. La lama che filetta la vite è collocata su un carrello mobile collegato a due viti-guida poste ai lati. Il carrello può muoversi più o meno velocemente a seconda del rapporto scelto dall'operatore che ha a disposizione ruote dentate di dimensioni diverse. Leonardo descrive il funzionamento della macchina indicando le parti con delle lettere. Il disegno occupa solo la parte bassa del foglio, mentre in alto sono rappresentati alberi di quercia, una campana, un vaso zampillante e due aste composite.
Manoscritto B, foglio 70 1490 ca.