Il Museo è presente alla mostra allestita presso il Museo Civico ''Floriano Bodini'' di Gemonio (VA) con le sculture ''La Concezione'' e ''Pargoli Cristiani'', due capolavori della scultura simbolista di Adolfo Wildt (1868-1931).
La Concezione e i Pargoli Cristiani
Realizzati tra 1918 e 1920, i due capolavori della scultura simbolista di Adolfo Wildt, danno vita a forme assolute che sanno scavare la materia in linee pure e levigate tanto da sembrare di porcellana. Le opere sono state donate nel 1955 al Museo con l’intera collezione Rossi.
LA MOSTRA
La mostra ripercorre la poetica dell’artista milanese, attraverso l’esposizione di 15 opere in marmo e 10 disegni.
Alla Galleria della Banca Ponti di Milano, dal 16 luglio al 28 ottobre, è esposta una raffinata selezione delle sue pergamene.
Adolfo Wildt
E' uno dei più grandi scultori del Novecento: ha insegnato a Brera dove è stato maestro, tra gli altri, di Lucio Fontana e Fausto Melotti.