eventi
gennaio 2013 - giugno 2013
Il 29 novembre 1863 viene fondato l'Istituto Tecnico Superiore, ben presto chiamato da tutti "il Politecnico", sotto la guida di Francesco Brioschi.
Weekend dedicati a bambini e ragazzi da 7 a 13 anni. Sono previsti incontri con i docenti del Politecnico (sabato ore 11.30, Auditorium) e attività nei laboratori interattivi (sabato ore 14.30, 15.30, 16.30 domenica ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17). 23-24 febbraio | ROBOTICA Incontro con il Prof. Andrea Bonarini per scoprire dove si trovano i robot intorno a noi, come sono fatti e qual è il loro futuro e attività nell’i.lab Robotica. 9-10 marzo | CHIMICA Incontro con il Prof. Maurizio Masi per ripercorrere l’affascinante viaggio della plastica, materiale che ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, e attività nell’i.lab Chimica. 11-12 maggio | SOSTENIBILITÀ Incontro con il Prof. Niccolò Aste e attività nell’ i.lab Materiali. 18-19 maggio | URBANISTICA Incontro con il Prof. Alessandro Balducci e attività nell’i.lab Leonardo. Nelle giornate del 6-7 e 20-21 aprile sono previsti appuntamenti sui temi NAUTICA e MECCANICA al Politecnico di Milano, Campus Bovisa.
Sei serate di conferenze per approfondire alcuni temi politecnici contemporanei insieme ai docenti del Politecnico (ore 19, Auditorium).
7 febbraio
LA MATEMATICA PER VIVERE MEGLIO con il Prof. Alfio Quarteroni;
28 febbraio
L’ARIA DELLA CITTÀ con il Prof. Michele Giugliano;
7 marzo
ARCHITETTURA A MILANO NEL ‘900 con il Prof. Antonio Monestiroli;
9 maggio
COME SODDISFARE LA DOMANDA DI ENERGIA NEI PROSSIMI DECENNI con il Prof.Ennio Macchi;
6 giugno
EVOLUZIONE DI METODI E STRUMENTI A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE DAL DISEGNO AL VIRTUAL PROTOTYPING con il Prof. Umberto Cugini;
20 giugno
NEL SEGNO DELL’INCERTEZZA: L’ECONOMIA MONDIALE ALLA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI con il Prof.Umberto Bertelè.
Per maggiori informazioni, per prenotarsi e consultare il calendario degli eventi in programma al Politecnico e al Piccolo Teatro: www.150.polimi.it.